Un´incredibile fortezza che domina valli selvagge a perdita d´occhio, attraversate da poderose mura perimetrali (con sette porte fortificate)
lunghe ben 36 chilometri (terze al mondo per lunghezza dopo la muraglia cinese e le mura di Gorgan in Iran)
e con pareti frontali che hanno uno spessore di quindici metri.
Costruita nel corso del XV secolo dal sovrano Rajput di Mewar "Rana Khumba" si trova a 82 km da Udaipur verso nord-ovest e sorge in cima a un monte (1.100 metri di altezza)
dalle cui mura si possono ammirare le dune di sabbia del deserto del Thar.
L´area comprende oltre al castello oltre 360 templi, circa 300 Jainisti ed il resto indù, alcuni dei quali facilmente visitabili a piedi dalla fortezza
(il più interessante è quello di Shiva). Al di là della bellezza architettonica, il motivo principale di fascino del luogo è
la vista splendida che si estende per decine e decine di chilometri sulle montagne della catena di Aravalli nelle quali serpeggiano le mura.
Occupato fino al tardo XIX secolo, il forte è ora aperto al pubblico come un museo e ogni sera viene illuminato per pochi minuti regalando ai visitatori uno spettacolo di forte impatto.